About

L’architettura da sempre è stata pensata come un bene comune, la sua valenza esprime un concetto di bellezza che essendo a vista…automaticamente diventa pubblica e arricchisce la vita di tutti.

Per questo diamo molta importanza alla progettazione sapendo che un buon progetto, ha una valenza enorme per molte persone non solo per il cliente e l’utilizzatore finale.

Ritengo che l’architetto e parlo di me, deve dare forma all’idea del cliente, capire quello che cova sotto la cenere, tirare fuori l’idea che il cliente stesso non pensava di avere dentro di sé…e metterla in pratica.

È vero che il progetto è espressione nostra, ma tutto nasce sempre da un concetto inespresso del committente, che non sa solo dargli forma. E’ compito del bravo architetto, far emergere tutto ciò.

Come dice Renzo Piano, noi rubiamo le idee, ma allo stesso tempo viene restituito molto di più di quando si è preso…”l’arte del fare è saccheggio. Non c’è niente di male. L’importante è prendere per poi restituire”.

Da sempre seguiamo il cliente dall’inizio del percorso, consigliando e guidando le persone da un punto di vista di fattibilità economica che progettuale.

Siamo in grado di dare un prodotto chiavi in mano, sia per piccoli interventi che per grandi opere, potendo contare sulla professionalità di nostri collaboratori che ci seguono dagli inizi , ovvero dall’apertura dello studio, nato nel 1996.

La consulenza parte dall’individuazione con il committente delle necessità, dei bisogni e del budget a disposizione, specificando tempistiche ed obiettivi e fornendo un progetto prima preliminare e poi esecutivo per esplicitare nel dettaglio il progetto.

Siamo consci che pochi professionisti forniscono dettagli costruttivi specifici sul progetto, proprio perché ciò implica uno studio strutturato e costi e una preparazione che non si improvvisa. Molto più semplice provare a risolvere i problemi sul posto, noi crediamo però che se i “problemi” non sono affrontati e risolti e “pensati “ prima ..difficilmente si possono risolvere con costi e soluzioni ottimali.

Il render aiuta il cliente a vedersi il progetto in modo fotorealistico, permettendo di non avere brutte soprese, inoltre l’affrontare il tutto tramite un progetto esecutivo da l’opportunità di valutare meglio costi e soluzioni e soprattutto decidere insieme molte più cose in anticipo.

Credo fortemente nella formazione e nella preparazione, sapere e migliorarsi per dare sempre un servizio migliore e al passo con i tempi che sono in continuo mutamento.

Sono abituato a guardare tutto sempre con punti di vista differenti non solo con il mio, ascoltare per poi decidere….ma sempre consci che al centro vi è il cliente e la sua vita: non c’è niente di meglio di vedere un cliente soddisfatto o che ti dice. “ma lo sai che avevi ragione?..meno male che ti ho ascoltato….”

Da sempre attenti all’innovazione e ai nuovi materiali, ma soprattutto attenti alla formazione e alla qualità dei servizi offerti: sin dal 2007 siamo consulenti Casaclima, agenzia regionale di Bolzano, da sempre attenta al risparmio energetico.

Il risparmio energetico, viene visto sia sotto il profilo meramente economico, riducendo i consumi dell’edificio, puntando soprattutto sull’efficienza dell’involucro nel suo complesso, riducendo i costi impiantistici e renderli più mirati.

Ma la differenza è da sempre il concetto di QUALITA’ COSTRUTTIVA , concetto non così scontato in edilizia, con un attento studio dei punti critici e volto all’eliminazione dei ponti termici e allo studio soluzioni durature, efficienti e controllabili.

L’attività dello studio è indirizzata principalmente all’architettura industriale e terziaria, e all’efficientamento energetico reale ed attento contraddistinto da dettagli costruttivi, “pensati e disegnati per essere poi messi in pratica”, indirizzati verso una clientela privata attenta e informata che chiede il meglio per se stessi e per i propri cari.

Da un anno ci occupiamo di garantire che all’interno degli edifici da noi progettati (se il cliente lo richiede ) venga garantito l’assenza di emissione di agenti inquinanti e di preservare l’edificio anche da possibili contaminazioni esterne. Il tutto certificato da una procedura pensata e studiata in ogni fase dal cantiere e con analisi di laboratorio mirate. Da tempo studiamo in collaborazione con l’arch. Leopoldo BUSA, e con BIO- Safe le patologie che si manifestano all’interno delle abitazioni, in relazione a quello che con semplicità viene definita “sindrome della casa malata”.

Con Bio –safe collaboriamo e sono diventato tecnico ufficiale nel 2018, per controllare e progettare e risolvere problematiche di inquinamento indoor che possono influire e danneggiare la qualità della vita degli occupanti di case, uffici , aziende.